
Semplificazione ed efficienza nell'Infrastruttura IT
L'iperconvergenza rappresenta un paradigma rivoluzionario nell'evoluzione delle infrastrutture IT. In un contesto aziendale sempre più dinamico, caratterizzato da crescenti esigenze di flessibilità e gestione semplificata, l'iperconvergenza si presenta come un approccio che va oltre i tradizionali silos di calcolo, storage, e networking, integrandoli in una singola piattaforma. Questa convergenza elimina le barriere tra le diverse componenti dell'infrastruttura, permettendo alle risorse di operare in armonia.
Supera la complessità
delle infrastrutture tradizionali
Le infrastrutture tradizionali sono spesso caratterizzate da silos separati per calcolo, storage e networking. Questo genere di soluzione risulta disomogenea e difficile da gestire, oltre a richiedere il rapporto con fornitori multipli. La complessità aumenta con la crescita dell'azienda, portando a una gestione frammentata e inefficace delle risorse IT. Con l’iperconvergenza elimini questa frammentazione, consolidando le risorse in un’unica piattaforma integrata, semplificando notevolmente la gestione delle tue infrastrutture IT.
Ottimizza la gestione
delle risorse
In DigitelNET possediamo competenze consolidate nell’implementazione e nella gestione di soluzioni iperconvergenti. Possiamo aiutarti a semplificare le operazioni quotidiane ottimizzando la gestione delle risorse e aprendo la strada a una maggiore agilità aziendale.
Vantaggi dell'iperconvergenza con DigitelNET
Efficienza operativa
Con l’iperconvergenza semplifichi l'intera gestione dell'infrastruttura IT. Riduci il numero di fornitori e consolidi le risorse, migliorando l'efficienza operativa.
Scalabilità agile
Le infrastrutture tradizionali richiedono implementazioni costose e complesse per scalare. Con l’infrastruttura iperconvergente aggiungi risorse in modo graduale e rispondi alle esigenze aziendali senza sforzi eccessivi.
Risparmio di spazio e risorse
Consenti la convergenza di calcolo, storage e networking in un'unica piattaforma riducendo il consumo di spazio fisico e le risorse necessarie e ottimizzando l'utilizzo delle risorse disponibili.
Affidabilità garantita
Gestisci la tua infrastruttura in maniera centralizzata, semplificando monitoraggio e manutenzione, aumentando la visibilità e facilitando le attività di gestione quotidiana.
Supporto personalizzato
Integrando tutte le componenti, la sicurezza diventa una priorità. Con un'unica piattaforma da proteggere implementi politiche di sicurezza uniformi, riducendo i punti di vulnerabilità e aumentando la protezione dei dati.

I partner per Iperconvergenza
Syneto

Ultimi articoli


XSS: cos'è il cross-site scripting e perché dovresti temerlo

Password manager: cos'è e perché usarlo conviene | DigitelNET

Cos'è lo spoofing e cosa fare in caso di attacco | DigitelNET

Patching: cosa sono le patch e come gestirle efficacemente | DigitelNET

Attacchi DDoS: cosa sono, come funzionano e come proteggersi | DigitelNET

NIS2 e Supply Chain: proteggere i sistemi aziendali dai rischi cyber

NIS 2: a chi si applica, cosa prevede e come adeguarsi | DigitelNET

Direttiva NIS: cos’è, ambito, obblighi e sanzioni | DigitelNET

Il miglior partner per la tua interactive voice response | DigitelNET

Privacy e sicurezza dei dati aziendali: scopri come proteggerli
